E’ scattata la Fremo Cuncunà mania!

Fremo Cuncunà
Tutti vogliono scattarsi una foto sulla celebre roccia di Elva sospesa nel vuoto…
Ma dove si trova Fremo Cuncunà e soprattutto… perchè si chiama così?
Fremo Cuncunà si trova nel comune di Elva e più precisamente sul Colle San Giovanni, a poche decine di metri dall’omonima cappella concentrica dedicata al santo cugino di Gesù.

Cappella di San Giovanni
Questo sperone di roccia sospeso nel vuoto permette una vista mozzafiato sui monti: Bettone, Chersogno, Marchisa, Pelvo e Monviso, mentre lo strapiombo sottostante altro non è che il Vallone di Elva.
Ma perchè si chiama Fremo Cuncunà?!
In realtà a chiamarsi così non è questa singola roccia ma un insieme di rocce (questa sommata ad altre sottostanti) che formano una figura assai singolare: quella di una “donna accovacciata”, Fremo Cuncunà in lingua occitana di Elva appunto.
Tale figura è visibile per intero dalla strada del Vallone di Elva!
Che bello scattarsi una foto e provare l’emozione di sedersi su una roccia sospesa nel vuoto ma, mai dimenticare, in montagna serve prudenza!!! Quindi godiamoci il paesaggio ma senza distrazioni!

Fremo Cuncunà
Sempre favolosa Elva!!!! In estate non mancherò di fare un altra bella gita….